Curriculum

Felicia Bongiovanni fotoSoprano lirico spinto di coloratura. “Enfant prodige” debutta con lo Zecchino d’oro a Palermo, e nel coro dei bambini della Bohème al Ponchielli di Cremona. Diplomata al Conservatorio G. B. Martini di Bologna col M. Leone Magiera, e vincitrice del Premio Zucchelli. Frequenta l’Accademia Verdiana di Carlo Bergonzi, Rossiniana di Alberto Zedda, del Bel Canto di Simone Alaimo e Stages con Rosanna CarteriSesto Bruscantini, Claudio Desderi Alessandro Corbelli, Paolo Barbacini, e Richard Barker. Scelta da Bruno Tosi come Testimonial di Maria Callas al Teatro Bibbiena di Mantova e a San Francisco all’ICC. In collaborazione con il Ministero degli Esteri ha cantato ad Addis Abeba di fronte al Presidente Sergio Mattarella per l’inaugurazione del Teatro G. Verdi e al Teatro Nazionale di Luanda, dove ha portato per la prima volta l’opera Lirica in concerto davanti alle massime autorità istituzionali. Ha cantato al Blue Sea Land e davanti al Presidente Giorgio Napolitano per la Fondazione Nilde Iotti a Roma e con Marcello Giordani  a Palermo in memoria di Falcone e Borsellino, alla Fenice di Venezia in onore di Carlo Bergonzi con Michele Pertusi, al Teatro Comunale di Bologna nel ruolo di Nella nel Gianni Schicchi di Puccini diretta da Zoltan Peskò, al ROF nel Barbiere di Siviglia nel ruolo di Berta, al Teatro Politeama come Alice nel Falstaff di Verdi con Alberto Rinaldi e nella Nona di Beethoven accompagnata dal coro del Teatro Massimo di Palermo, e nei Teatri della Rete Lirica delle Marche, nel ruolo di Berta nel Barbiere di Siviglia con Bruno Praticò diretta da Matteo Beltrami, al Teatro Sociale di Soresina (Cr) come Violetta dalla Traviata di Verdi, e ancora Berta diretta da Paolo Olmi al Festival Al Bustan di Beirut. Violetta, Gilda, Adina, Norina, Rosina e Santuzza per i Teatri tosco-lombardi e del Trentino. Ha cantato in Vaticano in onore di San Giovanni Paolo II e di Papa Benedetto XVI           

Si è esibita su Rai1, Rai2 e Rai International con star internazionali dello spettacolo. Premio Ombre della Sera “Bruno Landi”, Capri-Hollywood Award e altri. CD: La Cavalleria Rusticana e La Pinotta di Pietro Mascagni e La Vanna di Lamberto Pavanelli (Opera Discovery) e “Pace a Voi” (Edizioni Paoline) con Claudia Koll. Ha dato il suo contributo vocale lirico ai CD di Eros Ramazzotti “Eros in ogni senso” e “La Musica è”, e nel CD “Giò” di Giò Di Tonno  Ha cantato per la Nazionale Italiana Cantanti, Libera, l’Ospedale Bambin Gesù, l’UNICEF, Telethon, Fanep, Lilt. Direttrice artistica del progetto “Impresa e Cultura” dell’Università di Urbino. Consigliera del Club Unesco di Forlì – Romagna. È stata membro della commissione del Concorso Internazionale “Il Bel Canto” Simone Alaimo. Cittadina onoraria del Comune di Acquedolci (ME). 

 

 

 

Ideato e realizzato da red paper