Scheda Biografica

Studi

Diplomata al Liceo Linguistico Ninni Cassarà di Palermo.
Ha iniziato lo studio del Canto a sedici anni con la Signora Filomena Marzo Andreoli, artista del coro del Teatro Massimo di Palermo.
Diplomata al Conservatorio G. B. MARTINI di Bologna con il M. Leone Magiera, Premio
Zucchelli come migliore allieva.
Perfezionata con Rosanna Carteri, Sesto Bruscantini, Gianni Raimondi, Claudio Desderi, Tito Turtura, Paolo Barbacini, Alain Billard, Alessandro Corbelli, Richard Barker.
Ha frequentato l’ Accademia Rossiniana di Alberto Zedda, l’Accademia Verdiana di Carlo Bergonzi, l’Accademia ”Il Bel Canto” di Simone Alaimo.

Concorsi

Vincitrice Concorso Città di Pistoia, qualificata al Concorso Operalia, Città di Asti e Tim.
 

Teatri e ruoli

27 dollari, ispirata al libro “Il banchiere dei poveri” del professore e premio Nobel Muhammad Yunus, Teatro della Fortuna di Fano, 2019
 
Sinfonia n. 9 in re minore con voci e coro finale Op. 125 di Ludwig van Beethoven con l’Orchestra Sinfonica Siciliana, Teatro Politeama di Palermo, 2016.
Berta Barbiere di Siviglia, Rof 2014 e Produzione Rete Lirica delle Marche 2016 (Teatro di Fermo,Fano e Ascoli) Alice Falstaff, Teatro Politeama di Palermo nella Stagione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana 2012, con Alberto Rinaldi e diretta dal M. Marco Boemi.
 
Berta Barbiere di Siviglia, diretta dal M. Paolo Olmi, Libano Festival Al Bustan, Beirut marzo 2011.
Violetta Traviata, Teatro Comunale di Soresina (Cr), diretta dal M. Bernerlich, aprile 2011, e al Teatro Villa Mazzacorati di Bologna (2013).
Concerto in onore a Carlo Bergonzi al Teatro La Fenice con Michele Pertusi, Desirè Rancatore, Richard Barker, dicembre 2010.
Donna Anna Don Giovanni, Milano novembre 2010.
Santuzza Cavalleria Rusticana, Milano 2012.
Tosca, Milano 2013.
Adina Elisir d’amore, Teatro Verdi di Pisa, diretta dal M. Diego Crovetta e al Palatenda di Firenze, Rosina Barbiere di Siviglia, Teatro Politeama di Prato.
Norina Don Pasquale con Alessandro Corbelli, Susa.
Mimi Bohème e Gilda Rigoletto, nei teatri del circuito tosco- emiliano.
Bastiano e Bastiana, Mozart, Bologna – Rocca di Minerbio.
Amelia al Ballo, Teatro Mancinelli di Orvieto, regia di Massimo Scaglione (1999).
Nella Gianni Schicchi, Teatro Poliziano di Montepulciano con Alessandro Corbelli e diretta dal M. Enrique Mazzola (2000).
Nella Gianni Schicchi, Teatro Comunale di Bologna con Bruno Praticò, diretta dal M. Zoltan Pesko (2001).
Giannetta, Grande Sacerdotessa, Flora, Dama, Ines, Clotilde al Luglio Musicale Trapanese (dal 2001 al 2005),diretta dai Maestri, Allemanni, Sisillo, Tolomelli, Acs, Hull.
Nona di Beethoven, Vaticano – Sala Nervi con l’Orchestra Filarmonica di Roma diretta dal M. Ezio Monti (2011).
Petite Messe Solennelle con Carlo Colombara, Bologna.
Jubileum Festum, in prima nazionale con l’orchestra del teatro Comunale di Bologna (2000) e sempre a Bologna il Messia di Handel, il Requiem di Mozart e Le sette parole di Cristo sulla croce di C. Franck.
Concerti, Messe e Oratori in Italia e all’estero.
Concerto per la Celebrazione Eucaristica per l’elevazione a Venerabile di Don Francesco Paolo Gravina Principe di Palagonia e Lercara Friddi, 2018
Concerto in occasione della Messa Solenne in onore delSS. Crocifisso nella Chiesa Madre di Castronovo di Sicilia, 2018.
Concerto per il ’Progetto Gemma: insieme per la vita’, Teatro Don Orione di Palermo, 2018.
Concerto con il tenore Frate Alessandro, Sagrato della Basilica Papale di Santa Maria degli Angelidi Assisi, 2018.
Concerto nell’ambito della Stagione Concertistica del Teatro ’Garibaldi’ di Mazara del Vallo,2018.
Concerto per la Festa Europea della Musica, Messina 2017
Concerto in memoria delle strage di Capaci e di via d’Amelio, Aeroporto Falcone Borsellino,Palermo, 2017 .
Concerto per la prima Festa Europea della Musica, Messina 2016. 
Concerto in Etiopia per l’inaugurazione del nuovo Teatro Verdi dell’Istituto Italiano di Cultura alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, del vice Ministro degli Esteri Mario Giro, dell’Ambasciatore italiano Giuseppe Mistretta e di funzionari diplomatici e autorità etiopi ed internazionali, 2016.
Concerto alle Terme di Petriano in un Gran Galà di Solidarietà per la ricerca sull’Atassia di Friedreich, gennaio 2015.
Canta arie di Rossini serio e sacro, Duomo di Pesaro accopagnata all’organo da Giuliana Maccaroni, giugno 2015.
Alla Basilica di Notre Dame d’Afrique di Algeri si esibisce accompagnata al pianoforte dal maestro direttore d’orchestra Lorenzo Turchi-Floris, maggio 2015.
Concerto all’Auditorium della Conciliazione di Roma, per il Bambino Gesù marzo 2014.
Concerto al Festival Suono Sacro nel Duomo di Assisi con Frate Alessandro luglio 2014, trasmesso da Rai World.
Concerto in onore a Giuseppe di Stefano al Teatro Massimo per Gli Amici del Teatro Massimo.
Due Concerti al Teatro Comunale di Bologna, per il 250mo del Teatro Comunale e per il Bicentenario verdiano (2013).
Concerto per il 150mo di Mascagni con Giovanna Casolla, Ravenna (2013).
Concerto per i 100 anni di Magda Olivero con Roberto Iuliani, Palermo.
Concerto al Teatro Margherita di Caltanissetta in onore di Maria Callas.
Concerto al Teatro Sociale di Mantova. Scelta dall’Associazione Maria Callas di Bruno Tosi come testimonial della Callas e protagonista di
concerti in occasione della Mostra a lei dedicata, Negli Stati Uniti a San Francisco e New York, e in Italia al Teatro Bibiena di Mantova
e al Comunale “Tullio Serafin” di Cavarzere (Ve).
Sempre con Bruno Tosi, grande concerto di chiusura di due edizioni del Carnevale di Venezia in P.zza San Marco (2011 e 2012).

 

Attività divulgativa 1

Testimonial del Bel Canto e di Pace in Angola e Algeria, per il Mae e il Ministero della Cultura (2011, 2012 , 2014).
Concerto di Natale su Rai 2 (2006 e 2012).

Attività accademica

Direttrice artistica del progetto Impresa e Cultura per Nomisma (2005) e per l’Università di Urbino, Facoltà di Giurisprudenza e di Economia (2013).

Premi

Premio “Bruno Landi” - Ombre della sera alla Lirica, Volterra 2014,
Sergio Bruni, la Voce di Napoli 2014.
Premio Capri-Hollywood Award 2006.
Premio Protagonisti siciliani nel mondo per la Lirica 2011.
Premio Fenalc-Fial 2010 per la Lirica (per la Letteratura a Vincenzo Consolo e per la Poesia ad Alessandro Quasimodo).
Protagonista – ospite della serata Premio Volponi a Mario Monicelli per il Film “Rossini Rossini “, Bologna Casa dei Pensieri, e per il Premio Cimitile, luglio 2014 Nola (Na).
Premio Città di Padova, 2019

Televisione

Varie presenze sulle reti Rai (Concerto dell’Epifania Rai 1 (2015),
Concerto Premio Braille Rai (2014),
Concerti di natale Rai 2,
TG2 Ritratti di Donna, Uno mattina,
Sottovoce,
Se …a casa di Paola,
Tg 3 buongiorno regione, Rai News, Rai International, Italia, World)
Inaugurazioni del Teatro Alla Scala (Don Carlos e Tristano e Isotta) a Tele Lombardia.
All’estero:
Red Carpet, TAP, RTVE, TV Algerina e altre.

Attività sociale e di solidarietà

Invitata dall’On. Livia Turco a cantare in occasione della serata di solidarietà per la Fondazione Nilde Jotti, maggio 2015 
Madrina e testimonial Telethon, Unicef, Lilt , Ant, Fanep, UNESCO, Nazionale Cantanti , Gofar ,Voglio Vivere onlus Raul Follerreau.
Cd ”Vanna” del musicista verista minore Piovanelli
’Cavalleria Rusticana” di Mascagni.

Attività divulgativa 2 e Collaborazioni

Varie collaborazioni con cantanti e attori della scena nazionale e internazionale (Arnoldo Foà, Ugo Pagliai, Claudia Koll, Michele Placido, Giancarlo Giannini, ecc).
Tre contributi operistici (esclusivamente e sempre con vocalità lirica) per due brani in due dischi di Eros Ramazzotti, e per un brano nell’ultimo disco appena uscito di Giò Di Tonno .
Altro contributo operistico per il 50 mo dei Nomadi, e una lunga collaborazione, sempre come soprano lirico, con Andrea Mingardi (apporti con impostazione lirica, all’interno di brani di musica leggera, riproponendo l’esperimento di Montserrat Cabballè con Freddie Mercury) .

Repertorio

Soprano lirico spinto d’agilità
 Mozart -
Don Giovanni ( Donna Anna), Cosi fan tutte, Nozze di Figaro, Requiem,
Rossini
- Armida, Guglielmo Tell, Siège de Corinthe, Semiramide, Viaggio a Reims (Madame
Cortese), Otello, Stabat Mater.
Bellini
- Norma, Pirata, Beatrice di Tenda,
Donizetti
-Roberto Devereux, Maria Stuarda,Lucrezia Borgia, Anna Bolena, Maria di Rohan,
Verdi
-Traviata, Attila, Nabucco, I Due Foscari, I Lombardi, Il Corsaro, I Masnadieri, Giovanna
D’Arco, Vespri Siciliani, Luisa Miller, Aida, Otello, Falstaff,Requiem,
Puccini
- Tosca, Turandot, Fanciulla del West, Suor Angelica, Madama Butterfly, Manon Lescaut,Bohème,
Mascagni
- Cavalleria Rusticana, Iris , Lodoletta,
Cilea
- Adriana Lecouvreur,
Giordano -
Andrea Chenier,
Wagner
- Lohengrin, Tannhauser,
Massenet
- Thais, Manon,
Gounod
-
Faust
Stravinskij – The Rake’s Progress.

Contatti:

Agenzia: Stage Door Angelo Gabrielli
email: Angelo.Gabrielli@stagedoor.it
 
Felicia Bongiovanni
Cell +39 366 4937120 Email: felicia.bongiovanni@gmail.com
 
Facebook
https://www.facebook.com/feliciainopera
 
Linkedin
http://www.linkedin.com/profile/view?id=325861589&trk=nav_responsive_tab_profile_pic
Pinterest
http://www.pinterest.com/feliciaopera
Twitter
https://twitter.com/FeliciaOpera

 

Ideato e realizzato da red paper